Si svolge nelle piazze e nei siti di interesse più iconici di Bergamo nel periodo delle festività natalizie, animando la città con una formula inedita, rivolta a un pubblico italiano e internazionale. Christmas Design offre ad aziende e designer l’opportunità di esprimersi e creare valore, facendosi conoscere dal pubblico e dai media attraverso allestimenti site-specific nei luoghi più prestigiosi di Bergamo.

Gli scenari fantastici sono il palcoscenico dell'immaginazione, il luogo dove la fantasia prende vita. Abbiamo un impellente bisogno di sogni e un improrogabile dovere di continuare a sognare.
Questo tema celebra la capacità unica dell'uomo di immaginare nuovi mondi dando forma ai propri desideri e alle proprie paure attraverso la creatività. I sogni sono il legame tra fantasia e realtà, tra conscio e inconscio, tra l’immaginazione e il mondo reale. Con questo tema, Christmas Design invita le aziende e gli artisti a trasformare la città in un mondo di sogno e il pubblico a viaggiare con la mente nello spazio e nel tempo, a coltivare la fantasia e a credere nel potere trasformativo della creatività.
Christmas Design 2025 trasporterà i visitatori in un luogo altro, dove le leggi della realtà sono sospese, dove nulla è come appare e dove tutto può accadere, sognando foreste incantate, castelli tra le nuvole, città futuristiche plasmate dalla magia o dalla tecnologia, tra l’arte tradizionale, la creatività artigianale e la new media art.
Piazze e vie più iconiche del centro città di Bergamo Alta e Bergamo Bassa
Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
Importanti realtà imprenditoriali di rilievo nazionale e designer di fama internazionale
La manifestazione è ideata e diretta da Studio GPT su incarico di DUC Distretto Urbano del Commercio di Bergamo, con il sostegno del Comune di Bergamo, di Regione Lombardia, di VisitBergamo e della Provincia di Bergamo.
Per partecipare o avere maggiori informazioni scrivere alla responsabile di segreteria:
Christmas Design Bergamo - 2025 ©